Elisabetta Pellini

Elisabetta Pellini

Biografia, Film e Fiction dell’Attrice e Regista Italiana

Chi è Elisabetta Pellini?

Elisabetta Pellini è un’attrice, regista e sceneggiatrice italiana, nota per il suo talento versatile nel cinema, nella televisione e nel teatro. Nata a Sorengo, in Svizzera, e cresciuta a Varese, proviene da una famiglia di artisti: il padre Oreste Pellini è stato un celebre regista di documentari cult come Africa segreta e Africa ama, mentre la famiglia Pellini vanta una lunga tradizione scultorea con Eugenio ed Eros Pellini, legati al movimento della Scapigliatura.

Dopo un debutto nel mondo della moda, Elisabetta ha iniziato la sua carriera televisiva apparendo in programmi di successo come Scatafascio con Paolo Rossi e Mai dire Goal con Aldo, Giovanni e Giacomo, oltre a condurre TG Rosa e Tira e Molla sotto la direzione di Corrado Mantoni.

Elisabetta Pellini nel Cinema: Film e Collaborazioni con Grandi Registi

La carriera cinematografica di Elisabetta Pellini è costellata da collaborazioni con importanti registi italiani. Tra i suoi ruoli più significativi:

  • Il cucciolo di Neri Parenti
  • Il cielo in una stanza di Carlo Vanzina
  • Denti di Gabriele Salvatores
  • Un giorno perfetto di Ferzan Ozpetek
  • Mi rifaccio vivo di Sergio Rubini
  • La sesta volta di Gianni Aureli

Uno dei momenti più importanti è la partecipazione a Non prendere impegni stasera di Gianluca Maria Tavarelli, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.

Fiction TV e Serie di Successo con Elisabetta Pellini

Tra le fiction e serie TV di successo a cui ha partecipato:

  • Incantesimo
  • Un medico in famiglia
  • Distretto di Polizia
  • Il maresciallo Rocca 3
  • Elisa di Rivombrosa
  • Capri
  • Don Matteo
  • Provaci ancora prof
  • Braccialetti Rossi
  • L’Allieva
  • Le tre rose di Eva

Regia e Sceneggiatura: Il Debutto di Elisabetta Pellini Dietro la Macchina da Presa

Nel 2021 ha debuttato come regista e sceneggiatrice dirigendo L’amore nonostante tutto, episodio del film corale Selfiemania, premiato per la regia.

Dal 2022 al 2024 ha recitato in produzioni internazionali come 21 Rubini di Ciprian Mega, accanto a Mickey Rourke e Anthony Delon, il noir Buio come il cuore di Marco De Luca e Il monaco che vinse l’Apocalisse di Jordan River, girato in 12K e presentato a Hollywood.

L’Impegno Sociale di Elisabetta Pellini: Cinema e Sensibilizzazione

Elisabetta è impegnata in progetti sociali, in particolare nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e le malattie rare. Ha recitato in cortometraggi di denuncia come Anatomia di un amore di Manuela Tempesta, co-sceneggiato da lei stessa e premiato in diversi festival.

Attualmente sta lavorando alla sceneggiatura del film DNA, scritto con Gianni Corsi e prodotto da Gianluca Cerasola.

Elisabetta Pellini tra Cinema, Televisione e Regia: Un Talento in Continua Evoluzione

Con un innato talento per la recitazione e la regia, Elisabetta Pellini continua a distinguersi nel panorama artistico italiano. Il suo percorso abbraccia il cinema d’autore, le serie TV e la sceneggiatura, in un’evoluzione continua tra tradizione e innovazione.